Questa ricetta del dado vegetale preparata con il bimby è davvero un’ ottima alternativa al dado commerciale oltre che essere buonissimo.
Può essere conservato in frigo in barattoli di vetro per 3 mesi o in congelatore a cubetti per 6 mesi.
Di seguito le foto passo passo (step by step) delle fasi della preparazione della ricetta.

Dado vegetale bimby
Questa ricetta del dado vegetale preparata con il bimby è davvero un ottima alternativa al dado commerciale oltre che essere buonissimo.
Ingredienti
- 200 g sedano gambi
- 250 g carota
- 100 g cipolla
- 100 g pomodoro
- 150 g zucchina
- 50 g funghi freschi
- 1 foglia alloro fresca o secca (se piace)
- 6 rametti erbe aromatiche miste,(basilico, salvia e rosmarino),freschi, solo le foglie e gli aghi lavati ed asciugati
- 4 rametti prezzemolo fresco, le foglioline lavate ed asciugate
- 120 g sale grosso
- 30 g vino bianco secco o acqua
- 1 cucchiaio olio di oliva
- 1 spicchio aglio
Istruzioni
- Tagliare tutte le verdure a pezzi e metterle nel boccale con le erbe aromatiche, tritare: 10 sec./vel. 7 spatolando.
- Aggiungere il sale, il vino e l'olio, cuocere: 30 min./Varoma/vel. 2, con il cestello sul coperchio al posto del misurino per evitare schizzi.
- Il composto dovrà risultare denso e abbastanza asciutto.
- Togliere il cestello e trasferire in un vasetto a chiusura ermetica e lasciare raffreddare prima di utilizzarlo o mettere in frigorifero.
Note
- 1 cucchiaino di dado fatto in casa equivale ad un dado pronto.
- Per il brodo vegetale usare 1 cucchiaino colmo di dado fatto in casa in 500 g di acqua.
- Il dado fatto in casa si conserva in frigorifero per diversi mesi.
- Il sale in questa ricetta viene utilizzato come conservante. Se il dado viene miscelato all'acqua il risultato non è particolarmente salato.
- Se si desidera ridurre sensibilmente la quantità di sale nella ricetta, è necessario conservare il dado in congelatore.
- Volendo si possono aggiungere 50 g di Parmigiano reggiano a pezzi (3 cm) grattugiato in precedenza 10 sec./vel. 10. ed aggiunto alla fine, mescolando 1 min./vel. 7, aumentando gradualmente la velocità.