Con il bimby TM6 tutto è possibile. Preparare il caramello salato per il gelato è stato davvero facile e di ottima riuscita.
In questa ricetta inserisco solo gli ingredienti e la preparazione del gelato, quelli del caramello salato li trovate cliccandoci su.
Realizzare questo gelato è davvero semplice ed ecco le foto passo passo (step by step).
Foto e video del caramello salato sono al seguente link
Foto del gelato

Gelato al caramello salato bimby TM6
Davvero semplice e buonissimo questo gelato al caramello salato preparato con il bimby TM6.
Ingredienti
- 1/2 stecca vaniglia semini
- 600 g latte intero
- 200 g panna minimo 30% di grassi*
- 30 g zucchero fine
- 6 tuorli
Istruzioni
- Mettere nel boccale la vaniglia, il latte intero, la panna, lo zucchero, i tuorli d'uovo e 100 g di salsa al caramello salato, cuocere: 12 min./90°C/vel. 2.5. Conservare in frigorifero la restante salsa al caramello.
- Versare la crema in un contenitore di plastica o silicone alto circa 4 cm e adatto al congelamento, coprire con pellicola trasparente. Lasciare raffreddare completamente il composto prima di congelarlo per almeno 10 ore.
- Al momento di servire, mettere lo stampo in frigorifero per 15 minuti, poi tagliare il composto congelato a pezzi (4x4 cm) con un coltello lungo e affilato. Mettere nel boccale metà dei pezzi congelati e tritare: 20 sec./vel. 6, poi mantecare: 10 sec./vel. 4, spatolando. Trasferire in uno stampo per plumcake (1,5 l).
- Versare 2 cucchiai di salsa al caramello sopra al gelato.
- Mettere nel boccale i pezzi congelati rimasti e tritare: 20 sec./vel. 6, quindi mantecare: 10 sec./vel. 4 spatolando. Trasferire nello stampo con il gelato.
- Versare 2 cucchiai di salsa al caramello sopra al gelato e con l'aiuto di un coltellino amalgamare la salsa all'interno del gelato. Coprire il stampo con il gelato con pellicola trasparente e riporre in congelatore per 15 minuti.
- Servire con la salsa al caramello rimasta.
Note
* Caramello salato
* Ho usato la nuova panna granarolo expert raccomandata dall' AMPI, accademia maestri pasticcieri italiani.
* Come stampo ho usato quello dell'amor polenta .