Questo risotto con zucca, preparato con il bimby TM6 prevede per la mantecatura il taleggio, in…
Ingrediente: acqua
In cucina l’acqua è alla base di tutti i composti liquidi, semiliquidi e brodosi: latte, vino, zuppe etc. E’ ricca di sali minerali e di anidride carbonica, azoto ed ossigeno. E’ il liquido più comune ed è la base di molti metodi di cottura. Bollitura, usata per la cottura della pasta, dei cereali e delle zuppe. Vapore, metodo usato molto nella cucina orientale che garantisce la conservazione dei principi nutritivi del prodotto. Metodo perfetto per chi deve seguire un regime alimentare perchè, in tal modo, si evita l’aggiunta di grassi durante la cottura. Perfetto per la cottura di verdure, riso e pesce. Bagnomaria, cottura lenta scelta nella preparazione di alimenti a base di uova. Il bagnomaria può essere effettuato sia sul fornello che in forno. In un recipiente grande viene messa l’acqua e in uno piccolo immerso viene inserito l’alimento da cuocere. Cottura affogata con l’immersione dell’cibo, di solito carne o pesce, in una quantità minima di acqua aromatizzata, mantenendo una temperatura costante a 70-85 °C per tutto il tempo di cottura, es. il court-bouillon.