Finalmente, dopo poco più di un anno dalla sua uscita il bimby TM6 ha preso il posto del TM5.
E’ davvero un gioiellino, display di un tablet, sistema android con connessione wifi integrata, tantissime ricette collegandosi alla piattaforma cookidoo con possibilità di visionare anche ricette di tutto il mondo.
Ha tantissime funzioni: alta temperatura, cottura sottovuoto, fermentazione, cottura lenta, cuoci riso e in ultimo non meno importante è quella di addensare.
Approfondiremo meglio in un articolo a parte ogni funzione.
La prima ricetta che ho provato è stata, semplicemente, quella del pesto alla genovese che con mia grande sorpresa è rimasto di un bel verde vivo anche il giorno seguente conservandolo in frigo a differenza di quello preparato con tutti gli altri bimby.
Per prova ne ho fatto solo metà dose, la foto, comunque, non gli rende giustizia.

Pesto alla genovese con il bimby TM6
Ingredienti
- 80 g parmigiano a pezzi
- 1 spicchio aglio facoltativo
- 80 g basilico fresco, lavatoo ed asciugato
- 30 g pinoli
- 150 g olio evo
- ½ cucchiaino sale
Istruzioni
- Mettere nel boccale il Parmigiano, grattugiare: 15 sec./vel. 10.
- Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere i pinoli, a piacere lo spicchio di aglio, il basilico fresco, l'olio extravergine di oliva e il sale, frullare: 20 sec./vel. 7.
- Servire come condimento oppure conservare in frigorifero in un vasetto di vetro con tappo a vite.
- Se si preferisce una salsa più liquida, aggiungere 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolare prima di servire.