La quinoa è coltivata sugli altopiani della Cordigliera delle Ande fin dai tempi degli Incas, quindi la coltivazione risale a più di 5000 anni fa.
La quinoa appartiene alla famiglia chenopodiacee, come gli spinaci e le rape rosse. Era considerata il grano sacro per gli Incas.
La quinoa è un piccolo grano molto nutriente ed equilibrato, completamente priva di glutine con l’11% di proteine, fonte di aminoacidi, di acidi grassi polinsaturi e acido linoleico, ricca di sali minerali quali magnesio, calcio, potassio, manganese, fosforo, zinco e ferro, ha molte vitamine in particolare dei gruppi B e C.
Tra gli aminoacidi troviamo la lisina che favorisce la formazione di anticorpi, di ormoni, come quello della crescita e degli enzimi, oltre a fissare il calcio nelle ossa.
La gran quantità di acidi polinsaturi e di acido linoleico rende la quinoa indicata nelle diete volte a prevenire l’arteriosclerosi e l’ipercolesterolemia.
Per concludere, quindi, oltre a prevenire il cancro, contribuisce a ridurre la pressione sanguigna e abbassare i livelli di colesterolo”cattivo”.

Quinoa con fiori di zucca e zucchine al microonde
Ingredienti
- 80 g quinoa
- 160 ml acqua
- cipolla piccola (metà)
- 1 zucchina tenera
- 200 g fiore di zucca
- 2 cucchiai olio evo
- 150 ml acqua
- sale poco
- peperoncino se piace
- 2/3 foglie basilico
Istruzioni
- Privare i fiori di zucca del gambo e del pistillo, lavarli accuratamente, sgrondarli dell'acqua e tagliarli, lavare la zucchina e tagliarla a tocchetti piccoli.
- In una pentola per microonde mettere l'olio, la cipolla tagliata sottile e cuocere a 720 W per 1 minuto e 30 sec.
- Aggiungere le verdure preparate in precedenza, 150 g di acqua, un po' di sale e il peperoncino, se l'avete scelto, cuocere a 720 W per 15 minuti, se volete le verdure con meno sughetto, prolungare la cottura.
- Preparare adesso la quinoa, lavarla più volte per eliminare le tracce di saponina, la sostanza dal sapore amaro presente sul rivestimento.
- Versare la quinoa in una pentola con l'acqua, portare ad ebollizione, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere per 10 minuti.
- Spegnere il fuoco e lasciar riposare a pentola coperta per 5 minuti.
- Sgranare con una forchetta e condire con le verdure, preparate in precedenza e un po' di basilico.