Mettere in una pentolina il cacao e lo zucchero setacciati insieme; il miele, gli aromi e il burro a pezzetti ; fare fondere insieme a fuoco basso, amalgamare e far raffreddare a temperatura ambiente (non deve indurire).
Mescolare la farina e il lievito in una terrina capace, fare il pozzo nel centro, battere leggermente le due uova, metterle nel pozzo, mescolarle con un po' di farina e aggiungere il composto di miele tutto in una volta; con il cucchiaio di legno o le fruste a gancio amalgamarlo con la farina, poi continuare ad impastare con le mani o nel robot da cucina.
Quando la pasta è ben liscia, metterla in una terrina, coprire con pellicola trasparente e fare riposare una notte o mezza giornata. (io l'ho fatta riposare 1 notte)
Stendere la pasta non troppo sottile (5-7 mm) e ritagliare le forme con i tagliabiscotti scelti.
Cuocere a forno moderato (180-200 °C) per 15', senza lasciare brunire.
Glassa
Ho montato a velocità media nel kenwood l'albume con il limone, ho aggiunto metà zucchero a velo e ho continuato a lavorare il composto, ho aggiunto il rimanente zucchero e il cointreau e ho portato a velocità massima.
Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete ancora qualche goccia di limone.
La glassa deve essere abbastanza ferma ma al passaggio di una forchetta non ne devono rimanere le tracce, deve ritornare liscia.
Utilizzate i coloranti alimentari desiderati, ma in piccole quantità.
Io ho usato quelli della decora in gel e per le farfalle in pasta di zucchero ho usato i colori perlescenti sempre della decora.
Note
Attenzione a non cuocerli troppo: diventano duri per effetto del miele. Meglio sfornarli appena morbidi, poi induriscono comunque. Io ho usato il kenwood e il bimby Ho messo farina, lievito e uova nel kenwood, cacao e lo zucchero setacciati insieme; il miele, gli aromi e il burro a pezzetti nel bimby TM21: 7/8 min./40°/ vel.2, Poi ho proseguito come da ricetta.