Questa ricetta è del maestro Luca Montersino ed è tratta dal libro “Tiramisù e chantilly,.
In questo libro si trovano gustose rivisitazioni del tradizionale tiramisù, tra cui il tiramisù light, il tiramisù da viaggio, quello alle noci, allo champagne o torronato,
Numerose anche le ricette a base di crema Chantilly, come la coppa Chantilly alle mele e caramello, la torta Chantilly ai frutti di bosco o al limoncello, i croquembouche alla Chantilly di zabaione o il biscotto di Chantilly ghiacciata.
Ci sono, inoltre, ricette senza glutine, senza zucchero, senza latticini o senza uova.
Lo zucchero liquido è un composto utile per preparare varie bagne come quella al caffè per preparare il tiramisù, quella al caffè d’orzo, quella al tè al gelsomino etc.
Vi propongo 2 ricette quella professionale e quella casalinga.
- Mescolate tutti gli ingredienti e fateli bollire, portando il tutto alla temperatura di 85°C.
- Conservate il composto in un contenitore chiuso con coperchio a temperatura ambiente.
- Mettere lo zucchero in un pentolino e coprirlo con l'acqua.
- Accendere il fuoco e lasciar sciogliere completamente tutto lo zucchero dolcemente senza mai girare.
- Una volta giunto a bollore lo zucchero non sarà più visibile e potrete girare con una spatola trasferendo il tutto in un contenitore di vetro sterilizzato.
- Si conserva bene in dispensa per mesi e oltre che per le bagne delle torte, potete usarlo per arricchire le vostre macedonie, coppe di fragole e per dolcificare in generale.
*Il glucosio atomizzato, ridotto in polvere tramite atomizzazione, è una tipologia di zucchero attorno allo 0,40; ha le stesse caratteristiche del glucosio ma si usa principalmente in gelateria, perché lega meglio l’acqua.