Questa ricetta di “Spaghetti al pesto di zucchine” è un po’ insolita per la presenza di zucchine e latte mentre il pesto originale è quello genovese preparato con basilico genovese, aglio, pinoli, pecorino fiore sardo, parmigiano reggiano, olio evo e sale doppio.
Per fare il vero Pesto genovese occorrono un mortaio di marmo e un pestello in legno e tanta pazienza.La prima ricetta scritta del Pesto che ci è giunta risale alla metà dell’800 e da allora, salvo sbrigative profanazioni nella tecnica d’esecuzione come quella dell’uso del bimby, non è cambiata.
Le Istruzioni
- Mettere nel boccale il basilico (e l’aglio se piace) 10 sec./ vel. 5.
- Aggiungere l'olio: 2 min./ 100° / vel. 1.5).
- Unire le zucchine tagliate a rondelle: 10 min /100°/ vel. 1.
- Aggiungere il latte e il sale: 5 min/ 100° /vel. 2, infine il parmigiano 20 sec. vel. 8
Note
Non ho messo l’aglio ( a noi non piace)
E' un sugo molto delicato.