Ho preparato questi spaghetti quadrati con gamberoni con il bimby TM6 ma possono essere preparati anche con il TM5.
I gamberoni utilizzati sono congelati e di origine argentina ma di ottima qualità e non hanno nulla da invidiare a quelli freschi.
Ecco le foto passo passo (step by step) della preparazione.

Spaghetti quadrati con gamberoni con il bimby TM6
Ottima ricetta questa di spaghetti quadrati con i gamberoni preparata con il TM6 ma che può essere preparata anche con il TM5.
Ingredienti
- 3 rametti prezzemolo le foglioline lavate e asciugate
- 8 gamberone interi e puliti, le teste e le code separate
- 30 g olio di oliva
- 1 spicchio aglio
- ½ cucchiaino sale
- 1 pizzico pepe
- 20 g brandy
- 50 g vino bianco secco
- 400 g passata di pomodoro
- 320 g spaghetti quadrati
Istruzioni
- Far scongelare i gamberoni, pulirli separando testa e code, eliminare i gusci. e metterli da parte.
- Mettere nel boccale il prezzemolo, tritare: 5 sec./vel. 7. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
- Bagnare e strizzare un doppio foglio di carta forno e sistemarvi le code sgusciate dei gamberoni, spolverizzare con un po' di prezzemolo tritato e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva.
- Chiudere il cartoccio, sistemarlo nel recipiente del Varoma e tenere da parte.
- Mettere nel boccale l’aglio, l'olio extravergine di oliva e tritare: 5 sec./vel. 7.
- Aggiungere le teste dei gamberoni ben pulite, il sale e il pepe, insaporire: 6 min./120°C/vel. 1.
- Unire il Brandy, il vino e sfumare: 2 min./100°C/vel. 1 senza misurino. Posizionare il misurino e frullare: 10 sec./vel. 6.
- Aggiungere la passata di pomodoro, posizionare il Varoma e cuocere: 15 min./Varoma/antiorario/vel. 2.
- Nel frattempo, in una pentola capiente, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo in tempi di cottura indicati sulla confezione o finché al dente.
- A fine cottura, con un colino a maglia fine filtrare il sugo.
- Scolare gli spaghetti e trasferirli in una zuppiera, condirli con il sugo filtrato, le code dei gamberoni e spolverizzare con il prezzemolo messo da parte.
- Servirli caldi. Davvero ottimi.