Il pezzo di carne usato per preparare questo spezzatino è il “cappello del prete“, taglio di carne particolarmente gustoso e morbido grazie alla venatura di tessuto connettivo.
Per la sua forma stretta ed allungata, quasi triangolare, somiglia al cappello dei preti e da qui deriva il suo nome.
Questo taglio di carne è adatto per tutte le cotture lente: brasato, spezzatino, arrosto, bollito e lesso.

Spezzatino di manzo e fagioli
Uno spezzatino tenerissimo e gustoso con l'aggiunta di fagioli e paprica.
Ingredienti
- 100 g cipolla a pezzi
- 70 g carota pulita e a pezzi
- 40 g sedano a pezzi
- 40 g olio extravergine d'oliva
- 500 g carne di manzo senza nervi, a bocconcini
- 50 g vino bianco*
- 150 g passata di pomodoro (mutti)
- 1/2 cucchiaino sale fino
- 1/2 cucchiaino paprika dolce*
- 320 g fagioli cannellini in scatola, sgocciolati e sciacquati
Istruzioni
- Mettere nel boccale la cipolla, la carota e il sedano, tritare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l'olio extravergine di oliva e insaporire: 4 min./120°C/vel. 1.
- Unire la carne, insaporire: 5 min./120°C/antiorario/vel. soft.
- Aggiungere il vino e sfumare: 5 min./120°C/antiorario/vel. soft senza il misurino.
- Unire la passata di pomodoro, il sale e la paprika, cuocere: 45 min./90°C/antiorario/vel. soft.
- Aggiungere i fagioli e proseguire la cottura: 5 min./90°C/antiorario/vel. soft.
- Trasferire in una zuppiera e servire subito.
Note
- In mancanza ho usato birra
- In mancanza ho usato paprika forte