Il topinambur è una pianta di origine americana.
La parte commestibile è costituita da tuberi dal sapore simile al carciofo,
è a basso contenuto calorico, perché contiene proteine e poco grasso, ma è ricco di fibre di sali minerali (potassio e ferro), di vitamine A e C. e carboidrati tra cui l’inulina che dà al topinambur il tipico sapore dolce e che è capace di controllare i valori del colesterolo alla fine del pasto, ma anche quelli della glicemia. Pertanto, è un alimento molto utile soprattutto per i diabetici.
Ricco di potassio e povero di sodio, stimola l’eliminazione dei grassi. Il tubero infatti, riduce i rischi di obesità (se abbinato all’assunzione di molta acqua), di colesterolo alto e di infezioni del tratto intestinale.
Può essere utilizzato crudo tagliato a listerelle e condito con un cucchiaino di olio, una spruzzata di limone e una spolverata di pepe nero o cotto (crema o vellutate o a forno), dopo averlo pelato.
Dai tuberi di questa pianta si ottiene anche la farina.
Questa crema con topinambur è stata preparata con il bimby TM5, può essere preparata anche con il TM31, è semplicissima ed ottima. Ho sostituito i tartufi con della noce spezzettata. Una vera delizia. Provatela, non ve ne pentirete.

Crema di topinambur e tartufo TM5
Ingredienti
- 60 g cipolla bianca
- 30 g olio evo
- 250 g topinambur a pezzi
- 300 g acqua
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico pepe bianco macinato
- tartufo fresco a scaglie (oppure pezzetti di noce)
Istruzioni
- Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l'olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
- Unire il topinambur, l'acqua, il sale e il pepe, cuocere: 35 min./100°C/vel. 1.
- Frullare: 30 sec./vel. 8.
- Servire la crema di topinambur con scaglie di tartufo oppure con pezzetti di noce.