I pomodori ripieni di riso è un piatto estivo, si può mangiare freddo o tiepido e può essere considerato piatto unico e si può servire accompagnato da salsa verde.
Gli ingredienti principali sono i pomodori ed il riso conditi con erbe aromatiche.
Nonostante i pomodori siano verdure estive, si trovano anche in altre stagioni, per cui possiamo prepararli quasi sempre.
Li ho serviti con contorno di patate lesse e cetrioli.
Qui di seguito la ricetta fotografata passo passo.

Pomodori ripieni di riso
Pomodori ripieni di riso, piatto che può essere servito sia freddo che tiepido, questo preparato da me è stato servito con contorno di cetrioli e patate lesse.
Ingredienti
- 8 pomodoro maturi e sodi
- 100 g riso
- basilico foglie
- q.b. sale
- q.b. olio evo
- poco pecorino grattugiato
- scamorza qualche fetta tagliata a dadini
Istruzioni
- Lessare il riso a metà cottura, scolarlo e metterlo da parte a raffreddare.
- Intanto togliere le calotte superiori ai pomodori e metterle da parte, scavarli delicatamente con un cucchiaino raccogliendo sugo, semi e polpa in un contenitore, salarli leggermente e metterli a scolare.
- Condire il sugo, semi e polpa con un pò di sale, basilico ed olio ed aggiungere il riso ormai raffreddato, il pecorino grattugiato e la scamorza a dadini. Mescolare accuratamente.
- Pronto il ripieno, passare a riempire i pomodori che dovranno essere chiusi con le calotte messe da parte,
- Condire con poco sale, olio ed infornare a 180° in forno pre-riscaldato per 30 minuti circa.
- Li ho serviti freddi su un piatto di insalata con patate lesse e fettine di cetrioli conditi con olio evo, un pizzico di sale e basilico spezzettato con le mani.