La mousse al cioccolato bianco e vaniglia è un dessert realizzato con panna montata, uova e aromi come il cioccolato o le puree di frutta. Oltre alle mousse dolci ne esistono anche salate, preparate con verdure, pesce, formaggi etc.
Questo dessert, come è accaduto anche per la pasta sfoglia è nato per l’errore di un apprendista pasticciere che versò della panna bollente in un contenitore pieno di tavolette di cioccolato. Lo chef lo insultò chiamandolo “ganache” (maldestro) e l’apprendista, cercando di rimediare al suo errore, creò un dolce molto goloso.
Questa mousse al cioccolato bianco e vaniglia è una delle ricette che Sal De Riso ci ha dato durante il corso “Torte da cerimonia decorate” tenutosi presso le Axidie Hotel a Marina di Equa – Vico Equense
- Mettere a bagno la gelatina.* Mescolare i tuorli con lo zucchero in una pentola.
- Portare ad ebollizione la panna, versarla sui tuorli e zucchero, cuocere fino a 82°.
- Unire il cioccolato bianco* e la gelatina sciolta*.
- Lasciar raffreddare in frigo a 4° e poi montare il giorno seguente.
- Io l'ho montata con la frusta a filo nel kenwood chef professional.
*Se usate la gelatina in polvere la proporzione di acqua e gelatina è la seguente 1 g di gelatina e 5 di acqua.
*Se usate quella in foglia tenerla a bagno almeno 15 minuti, strizzarla ed scioglierla con un pò di panna calda e versarla nel composto di uova e panna insieme al cioccolato.
*Di solito trito il cioccolato per farlo sciogliere più velocemente.